Domenica 10 dicembre 2017 - ore 21,00
L'associazione "Amici della Musica di Voghera" e il Comune di Voghera organizzano il concerto di premiazione dei vincitori del nono concorso lirico internazionale "Alfredo Giacomotti"
Teatro San Rocco - Voghera
Piazza Dino Provenzal, 4 (angolo Via Carolina Agata Bellocchio)
Programma:
SOPRANO:
E' strano....follie, follie....sempre libera (La Traviata)
Tacea la notte placida (Il Trovatore)
Vissi d'arte (Tosca)
Caro nome (Rigoletto)
Dove sono i bei momenti (Le Nozze di Figaro)
O mio babbino caro (Gianni Schicchi)
Addio del passato (La Traviata)
TENORE:
Nessun dorma (Turandot)
Una furtiva lagrima (L'elisir d'amore)
Il lamento di Federico (L'Arlesiana)
Ah si ben mio....di quella pira (Il Trovatore)
E lucevan le stelle (Tosca)
La donna è mobile (Rigoletto)
BARITONO:
Di Provenza il mare e il suol (La Traviata)
Largo al factotum (Il Barbiere di Siviglia)
MEZZOSOPRANO:
Stride la vampa (Il Trovatore)
Habanera (Carmen)
BASSO:
Il lacerato spirito (Simon Boccanegra)
La calunnia è un venticello (Il Barbiere di Siviglia)
COL CORO:
Va' pensiero sull'ali dorate (Nabucco)
Libiamo ne' lieti calici (La Traviata)
Orchestra Filarmonica dei Navigli diretta da JULIUS KALMAR
Sabato18 novembre 2017 - ore 18,00
Gran Salone della Villa Reale di Monza - Viale Brianza, 1 - Monza
Ingresso ad invito o su prenotazione
Ouvertures, arie e duetti d'Opera
alla Villa Reale di Monza
Programma:
W.A. MOZART Ouverture da "Le Nozze di Figaro"
W.A. MOZART Dove sono i bei momenti da "Le Nozze di Figaro" (soprano)
P. MASCAGNI Intermezzo sinfonico da "Cavalleria Rusticana"
R. LEONCAVALLO Vesti la giubba...ridi pagliaccio da "Pagliacci" (tenore)
G. BIZET Preludio da "Carmen"
G. PUCCINI E lucevan le stelle da "Tosca" (tenore)
G. PUCCINI O mio babbino caro da "Gianni Schicchi" (soprano)
G. VERDI Preludio 1° atto da "La Traviata"
G. PUCCINI Nessun dorma da "Turandot" (tenore)
L. MARZAGALIA Preghiera (soprano e tenore)
G. VERDI (bis) Libiamo ne lieti calici da "La Traviata" (soprano e tenore)
Cristina Di Mauro - Soprano Renato Cazzaniga - Tenore
Maurizio Tambara - Direttore d'orchestra
Venerdì 29 settembre 2017 - ore 20,30
Palazzetto dello Sport di MilanoTre, Via Salvo D'Acquisto - Basiglio (MI)
Ingresso a libera offerta
Programma:
MAMELI-NOVARO Inno d’Italia cantato dal Soprano
W. A. MOZART Ouverture da “Le Nozze di Figaro ”
T. J. BERGERSEN “Heart of Courage”
G. VERDI Preludio da “La Traviata”
G. VERDI Addio del passato da “La Traviata”
G. BIZET “Farandole”
G. BIZET Preludio da “Carmen”
J. BRAHMS Danza ungherese n.5
C. MANSELL “Requiem for a dream”
Cristina Di Mauro - Soprano Murizio Tambara - Direttore d'orchestra
Sabato 16 settembre 2017 - ore 20,30
Museo del Gusto (Cascina Salterio) - Via Alzaia Naviglio Pavese, 5
Località Moirago - Zibido San Giacomo (MI)
Ingresso libero con cena a buffet offerta, dal Comune di Zibido San Giacomo, ai partecipanti
Programma:
P. MASCAGNI Intermezzo sinfonico da "Cavalleria Rusticana"
W.A. MOZART Ouverture da "Così fan tutte"
G. PUCCINI O mio babbino caro da "Gianni Schicchi"
G. VERDI Preludio 1° atto da "La Traviata"
G. VERDI Addio del passato da "La Traviata"
G. VERDI Preludio da "Attila"
G. ROSSINI Sinfonia da "Il Barbiere di Siviglia"
W.A. MOZART Ouverture da "Le Nozze di Figaro"
W.A. MOZART Dove sono i bei momenti da "Le Nozze di Figaro"
G. BIZET Ouverture da "Carmen"
Cristina Di Mauro-soprano Maurizio Tambara-direttore d'orchestra
Domenica 18 giugno 2017 - ore 18,30
Spazio all'aperto prospiciente il Comune e la Chiesa di San Giacomo
Piazza Roma - Zibido San Giacomo (MI)
Programma:
N. Piovani La Vita è bella, dal film omonimo
J. Williams Schindler’s list, dal film omonimo
Anonimo Gam Gam, dal film Jona che visse nella balena***
E. Morricone C’era una volta il West, dal film omonimo
Gabriel’s Oboe, dal film Mission
Per un pugno di dollari, dal film omonimo
Nuovo Cinema Paradiso, dal film omonimo
Elton John The circle of life, dal film Il Re Leone
Can you feel the love tonight, dal film Il Re Leone
R. Djawaidi Trono di Spade (dalla serie televisiva omonima)
T. J. Bergersen Heart of Courage
P. Mascagni Intermezzo Sinfonico da Cavalleria Rusticana, dal film Toro scatenato
G. Bizet Ouverture, dall'opera Carmen***
*** brano accompagnato dagli strumenti a percussione costruiti dai ragazzi durante il laboratorio manuale e artistico.
Maurizio Tambara - Direttore d'orchestra
Sabato 13 maggio 2017 - ore 10,30
Orchestra d'archi più violino solista e flauto solista
Teatro delle Ali
Via Maria Santissima di Guadalupe, 3 - Breno (BS)
Programma:
Lezione-concerto "LA NATURA IN MUSICA" con musiche di A. Vivaldi:
Le 4 stagioni, La tempesta di mare, Il cardellino, La notte.
La lezione concerto si svolgerà spiegando alcuni brani che verranno eseguiti integralmente o parzialmente: la primavera 1° tempo; l'estate 3° tempo; l'autunno 1° e 3° tempo; l'inverno 1° e 2° tempo. La tempesta di mare: 1° tempo. Il cardellino: 1° tempo. La notte: 1° tempo.
Cristina Chiesa e Andrea Pace - violino solista Luisa Miccoli - flauto solista
Maurizio Tambara - Direttore d'orchestra
Martedì 21 marzo 2017 - ore 19,00
Grand Hotel Villa Torretta
Via Milanese, 3 - Sesto San Giovanni (MI)
Programma:
Lezione-concerto e relazione, tenuta in lingua inglese, sul tema "from diversity to unit". Il tutto nell'ambito di una "convention" internazionale gestita dalla azienda chimica tedesca COVESTRO DEUTSCHLAND AG.
1) P. MASCAGNI Intermezzo Sinfonico da "Cavalleria Rusticana"
2) F.J. HAYDN Sinfonia n. 101 "L'orologio" - 2° tempo
3) G. BIZET Farandole
Maurizio Tambara - Direttore d'orchestra Dott. Gianluigi Moro - Relatore
Sabato 18 marzo 2017 - ore 21,00
Chiesa Parrocchiale "SS. Giovanni Battista e Stefano"
Via Teodoro Villa, 3 - Binasco (MI)
Programma:
L. VAN BEETHOVEN Ouverture da "Egmont"
L. VAN BEETHOVEN Ouverture da "Coriolano" op.62
L. VAN BEETHOVEN Romanza in FA maggiore op.50 per violino e orchestra
Marco Corsini, violino solista
L. MARZAGALIA Preghiera, per voce e orchestra
Cristina Di Mauro, soprano
Anonimo Gam Gam
A. Zevi Hava Nagila
N. PIOVANI La Vita è bella (dal film omonimo)
Maurizio Tambara - Direttore d'orchestra
In collaborazione con GARIWO (Gardens of the Righteous Worldwide) La Foresta dei Giusti Ripresa “live” a cura di Radio Hinterland
_________________________________________________
Lunedì 26 dicembre 2016 - ore 16,30
Teatro "San Domenico"
Piazza Trento e Trieste, 6 - Crema (CR)
Programma:
G. VERDI De' miei bollenti spiriti da “La Traviata”
G. VERDI E' strano...follie, follie...sempre libera da “La Traviata”
G. VERDI Parigi o cara da “La Traviata”
Pianoforte: Sara Colagreco
P. MASCAGNI Intermezzo Sinfonico da "Cavalleria Rusticana"
W.A. MOZART Ouverture da "Le Nozze di Figaro "
G. PUCCINI O mio babbino caro da "Gianni Schicchi"
G. VERDI La donna è mobile da "Rigoletto"
G. VERDI Preludio da ”Attila”
G. VERDI Preludio da “La Traviata”
J. BRAHMS Danza Ungherese n.5
L. MARZAGALIA Preghiera (Ayako Suemory: soprano; Renato Cazzaniga: tenore)
G. VERDI Brindisi da “La Traviata”
G. BIZET Farandole (bis)
Claudia Pavone: soprano Giuseppe Distefano: tenore
Direttore d'orchestra: Maurizio Tambara
RASSEGNA STAMPA DELL'EVENTO
Giovedì 22 dicembre 2016 - ore 21,00
Teatro "La Creta"
Via dell'Allodola, 5 - Milano
Programma:
E. MORRICONE Gabriel's oboe (dal film "Mission")
E. MORRICONE C'era una volta il West (dal film omonimo)
E. MORRICONE Per un pugno di dollari (dal film omonimo)
P. MASCAGNI Intermezzo Sinfonico da "Cavalleria Rusticana"
W.A. MOZART Ouverture da "Le Nozze di Figaro"
W.A. MOZART Ouverture da "Così fan tutte"
G. VERDI Preludio da “Attila”
G. VERDI Preludio da ”La Traviata”
J. MASSENET Meditation de Tahïs per violino e orchestra
J. BRAHMS Danza Ungherese n.5
G. BIZET Farandole
G. CACCINI Ave Maria
A. ADAM Cantique de Noël
W.A. MOZART Ave Verum
G. PUCCINI O mio babbino caro da "Gianni Schicchi"
Voce solista: Cristina Di Mauro Violino solista: Alessandra Sonia Romano
Direttore d'orchestra: Sara Magon
Sabato 17 dicembre 2016 - ore 21,00
Parrocchia di Gesù Salvatore
Via Alessandro Manzoni (Milano Tre) - Basiglio (MI)
Programma:
E. MORRICONE Gabriel's oboe (dal film "Mission")
E. MORRICONE C'era una volta il West (dal film omonimo)
E. MORRICONE Per un pugno di dollari (dal film omonimo)
P. MASCAGNI Intermezzo Sinfonico da "Cavalleria Rusticana"
W.A. MOZART Ouverture da "Le Nozze di Figaro"
G. VERDI Preludio da ”Attila”
G. VERDI Preludio da “La Traviata”
J. BRAHMS Danza Ungherese n.5
G. BIZET Farandole
G. CACCINI Ave Maria
A. ADAM Cantique de Noël
W.A. MOZART Ave Verum
L. BROGGI La voce degli angeli
G. PUCCINI O mio babbino caro da "Gianni Schicchi"
Voce solista: Cristina Di Mauro Direttore d'orchestra: Maurizio Tambara
Venerdì 2 dicembre 2016 - ore 21,00
Chiesa di Santa Barbara
Piazza Santa Barbara, 5 - San Donato Milanese (MI)
Programma:
L. VAN BEETHOVEN Concerto per violino e orchestra in RE maggiore op.61
(allegro ma non troppo, larghetto, rondò-allegro)
violino solista: Marco Fornaciari
W.A. MOZART Ouverture da "Le Nozze di Figaro"
P. MASCAGNI Intermezzo Sinfonico da "Cavalleria Rusticana"
G. VERDI Preludio da "Attila"
G. VERDI Preludio da "La Traviata"
G. BIZET Farandole
J. BRAHMS Danza Ungherese n.5
Direttore d'orchestra: Maurizio Tambara
Equinozio d’autunno a Museo Salterio
Sabato 24 settembre
Museo Salterio
ore 18,30 inizio manifestazione
Come per tutte le altre stagioni, anche l’inizio dell’autunno è scandito da un evento astronomico ben preciso: l’equinozio. Gli astri influenzano quindi tutta la nostra vita, scandendo il tempo e
determinando gli eventi atmosferici. Seguendo le esperienze tramandate attraverso i secoli dalla tradizione popolare, i contadini hanno sempre avuto molta considerazione delle fasi lunari nelle
diverse pratiche agricole: semina, impianto, cure colturali, raccolta e conservazione dei prodotti. Questa serata, organizzata dalla neo-nata Associazione Amici del Musa, è legata alla luna, alle
stelle ma anche alla nostra agricoltura.
Apertura - ore 18.30
Presentazione dell’Associazione Amici del Musa e, a seguire, intervento a cura dell’Università di Pavia sul tema “Cielo, astri e agricolture”.
Buffet - 0re 19.00
Realizzato dall’Associazione Amici del Musa.
Concerto - ore 20.00
A cura dell’Orchestra Filarmonica dei Navigli.
Osserviamo gli astri - ore 21.15
Introduzione a cura del Gruppo Astrofili di Rozzano e osservazione del cielo.
Martedì 20 settembre 2016 - ore 21,00
Castello Visconteo
Piazza Castello
Comune di Abbiategrasso (MI)
CONCERTO "OPEN" aperto a tutti:
chiunque abbia voglia di suonare Haydn e Brahms, può liberamente aggregarsi all'orchestra, basta che si porti un leggio e le parti (scaricabili da questo sito web nella colonna di sinistra); la sedia è reperibile in loco.
Programma:
P. MASCAGNI Intermezzo sinfonico da "Cavalleria Rusticana"
W.A. MOZART Ouverture da "Le Nozze di Figaro"
G. VERDI Preludio da "La Traviata"
G. BIZET "Farandole"
breve intervallo per consentire la sistemazione di tutti coloro che si vorranno aggregare per suonare con l'orchestra
F.J. HAYDN Sinfonia n. 101 "L'orologio" - 1° e 2° tempo
J. BRAHMS Danza ungherese n.5
Venerdì 19 agosto 2016 - ore 21,00
Palco all'aperto prospiciente il lago d'Orta
Piazza Salera - Omegna (VB)
Programma:
G. BIZET "Farandole"
P. MASCAGNI Intermezzo sinfonico da "Cavalleria Rusticana"
J. BRAHMS Danza ungherese n.5
W.A. MOZART Ouverture da "Le Nozze di Figaro"
G. VERDI Preludio da "La Traviata"
L. VAN BEETHOVEN Concerto per violino e orchestra in RE maggiore op.61
violino solista: Marco Fornaciari
Domenica 17 luglio 2016 - ore 21,00
CONCERTO IN VILLA
Villa Clerici - Via San Rocco, 51
Comune di Cuggiono (MI)
Programma:
W.A. Mozart Là ci darem la mano - da "Don Giovanni"
F. Lehar Waltz - da "La Vedova Allegra"
G. Puccini Nessun Dorma - da "Turandot"
G. Rossini Largo al Factotum - da "Il Barbiere di Siviglia"
G. Bizet Habanera - da "Carmen"
G. Verdi Marcia Trionfale - da "Aida"
E. Morricone C'era una volta il West - dall'omonimo film di Sergio Leone
Soprano, Laura Rapizza
E. Morricone Gabriel's oboe - dal film "Mission" di Roland Joffé
E. Morricone Per un pugno di dollari - dall'omonimo film di Sergio Leone
Tromba, Alex Gonzales
K. Jenkins Palladio dal "Concerto Grosso"
G. Caccini Ave Maria - dal Concerto per voce e organo
H. Zimmer Chevaliers de Sangreal - da "Codice da Vinci"
C. Gounod Je Veux Vivre - da "Romeo e Giulietta"
Novaro/Mameli Fratelli d'Italia - Inno Nazionale Italiano
Domenica 19 giugno 2016 - ore 21,00
Palco all'aperto prospiciente il Comune ed il Castello
Corte Madonnina (Piazza Soncino) - Cusago (MI)
Programma:
W.A. MOZART Ouverture da "Le Nozze di Figaro"
P. MASCAGNI Intermezzo sinfonico
G. BIZET "Farandole"
J. BRAHMS Danza Ungherese n.5
L. VAN BEETHOVEN Concerto per violino e orchestra in RE maggiore op.61
violino solista: Clarissa Bevilacqua
Domenica 12 giugno 2016 - ore 10,30
Via Cazzaniga, Località Gaggiolo
palco all'apero prospiciente il Naviglio - Vimodrone (MI)
Programma:
ore 10,30 Inno nazionale, Inno europeo, Preludio da "La Traviata"
ore 10,45: discorsi da parte delle Autorità.
ore 11,00:
Mozart Ouverture da "Le Nozze di Figaro";
Haydn Sinfonia n° 101 (2° movimento);
Bizet Farandole;
Mascagni Intermezzo sinfonico;
Brahms Danza Ungherese n.5
ore 11,30: aperitivo offerto dalle Autorità comunali.
Sabato 11 giugno 2016 - ore 18,00
Spazio all'aperto prospiciente il Comune e la Chiesa di San Giacomo
Piazza Roma - Zibido San Giacomo (MI)
Programma:
S. PROKOFIEV Pierino e il lupo
intervallo con aperitivo offerto alla popolazione e all'orchestra
ore 20,00:
Mozart Ouverture da "Le Nozze di Figaro";
Haydn Sinfonia n° 101 (2° movimento);
Bizet Farandole;
Mascagni Intermezzo sinfonico;
Brahms Danza Ungherese n.5
Venerdì 13 maggio 2016 - ore 10,00
Scuola Rinnovata Pizzigoni
Via Castellino da Castello, 10 - Milano
Programma:
S. PROKOFIEV Pierino e il lupo
Venerdì 18 dicembre 2015 - ore 21,00
Parrocchia di Santa Gianna Beretta Molla
Via Circonvallazione (ang. Via San Cristoforo) - Trezzano sul Naviglio (MI)
Programma:
P. MASCAGNI Intermezzo sinfonico
L. VAN BEETHOVEN Sinfonia n°1 Op. 21
W.A. MOZART Ave Verum Corpus
ANONIMO "Adeste Fideles"
G. BIZET "Farandole"
Sabato 12 dicembre 2015 - ore 21,15
Parrocchia di Gesù Salvatore
Via Alessandro Manzoni (Milano Tre) - Basiglio (MI)
Programma:
P. MASCAGNI Intermezzo sinfonico
L. VAN BEETHOVEN Sinfonia n°1 Op. 21
W.A. MOZART Ave Verum Corpus
ANONIMO "Adeste Fideles"
Sant'Alfonso Maria de' Liguori "Tu scendi dalle stelle"
G. BIZET "Farandole"
Sabato 26 Settembre 2015 - ore 21,00
Parrocchia di San Bartolomeo della Ginestra
Via Monsignor Salvatore Vattuone
località San Bartolomeo della Ginestra - Sestri Levante (GE)
Programma:
ANTONIO VIVALDI Magnificat, W.A. MOZART Regina Coeli, W.A. MOZART Ave Verum Corpus, LUIGI PORRO Ave di Grazia Piena, AGOSTINO DODERO Ave Maria Zeneise, C. SAINT-SAENS Ave Maria (quartetto).
Sabato 19 Settembre 2015 - ore 18,30
La Corte Salterio
Via Vittorio Veneto, 22 - Trezzano sul Naviglio (MI)
Programma:
Al pianoforte: SANDRA CONTE
Direttore d'orchestra: MAURIZIO TAMBARA
Venerdì 18 Settembre 2015 - ore 21,00
Museo del Gusto (Cascina Salterio) Via Alzaia Naviglio Pavese, 5
Località Moirago - Zibido San Giacomo (MI)
Programma:
Al pianoforte: SANDRA CONTE
Direttore d'orchestra: MAURIZIO TAMBARA
MUSEO SALTERIO - Officina del gusto e del paesaggio
Venerdì 19 giugno 2015 - ore 21,30
Villa Bagatti Valsecchi
Via Vittorio Emanuele II, 48 - Varedo (MI)
concerto in occasione di un evento culturale di recupero storico, e in occasione della presentazione di un libro, all'interno delle manifestazioni di EXPO ARTE, alla presenza del prof. Vittorio Sgarbi e del Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.